Attività : Notizie /
PROROGA DELLE ISCRIZIONI_Percorso di certificazione delle competenze per la promozione dei prodotti agricoli del territorio
PROROGA DELLE ISCRIZIONI_Percorso di certificazione delle competenze per la promozione dei prodotti agricoli del territorio

AVVISO PUBBLICO “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue Economy”
Linea di sviluppo progettuale 3A - POR SARDEGNA FSE 2014/2020 – Asse Prioritario 3 - Istruzione e Formazione
PROGETTO V.I.T.A - Visione integrata del territorio Anglona Romangia
CUP: E92B16000010009; CLP: 10010331044GT160007; DCT:20163ARO183
L'Avviso rispetta le indicazioni sugli Aiuti di Stato de Minimis e in particolare i REG (UE) N.1407/2013 -REG (UE) N. 717/2014 - REG (UE) N. 1408/2013
Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo
Le iscrizioni al Percorso di Certificazione delle Competenze inserito all'interno del progetto V.I.T.A. - Visione Integrata del Territorio Anglona Romangia nel settore Agrifood sono prorogate fino al 23 gennaio 2020
Ambito Agrifood
Percorso di certificazione delle competenze per la promozione dei prodotti agricoli del territorio
Marketing e strategie di comunicazione per raccontare il territorio valorizzando le produzioni tradizionali
Sede dei corsi: Ittiri
Destinatari:
- Disoccupati, Occupati, Imprenditori, Lavoratori Autonomi
- Residenti o domiciliati in Sardegna
- Maggiorenni
- Iscrizione nelle liste dei competenti Centri per l’impiego per i disoccupati
- Persone che abbiano assolto all'obbligo scolastico (per i percorsi in ambito Agrifood)
- Persone che abbiano conseguito la qualifica professionale (per il percorso in ambito Turismo)
Documentazione da presentare per l'iscrizione:
- ALLEGATO 1 - Domanda di ammissione alla selezione
- ALLEGATO 2 - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per la concessione di Aiuti in De Minimis
- ALLEGATO 3 - Dichiarazione sostitutiva
- Scheda anagrafica professionale rilasciata dal Centro per l’Impiego di competenza;
- Curriculum vitae firmato con liberatoria per l’utilizzo dei dati personali ai sensi del GDPR 679/2016;
- Fotocopia documento di identità in corso di validità
La domanda di iscrizione potrà essere consegnata:
- A MANO o tramite RACCOMANDATA A/R presso gli uffici del Consorzio Edugov: Z.I. Predda Niedda Strada 32 n.19, 07100 Sassari
- via P.E.C. a info@pec.edugov.it
Le selezioni consisteranno in:
- Test scritto a risposta multipla
- Colloquio motivazionali attitudinale
- valutazione del Curriculum vitae